<<< Torna alla prima pagina
Guida alla Navigazione
Requisiti per l'utilizzo del sito e utilizzo dei documenti prelevabili
Per l'utilizzo del sito è opportuno utilizzare una versione aggiornata dei più comuni browser: il sito è testato con Microsoft Internet Explorer e Firefox .
-
Visualizzazione: per una corretta visualizzazione è opportuno che lo schermo supporti almeno la risoluzione di 800 x 600 px.
-
AccessibilitàIl sito è comunque accessibile anche con browser di solo testo, con le immagini non caricate e con javascript disabilitato.
-
Software e plug-in: alcuni documenti contenuti in questo sito possono essere scaricati sul proprio computer per essere consultati in un secondo tempo, senza dover necessariamente essere connessi a internet. I documenti sono stati redatti utilizzando alcuni dei più diffusi applicativi presenti sul mercato, per visualizzarli ti consigliamo di tenere aggiornati gli applicativi:
-
file .pdf: si aprono con Adobe Reader a partire dalla versione 7 (in passato il programma era noto come Adobe Acrobat Reader), se non disponi di questo programma puoi scaricare gratuitamente Adobe Reader dal sito di Adobe Italia;
-
file .doc, .xls, .ppt si aprono con la suite Microsoft Office oppure con programmi shareware o freeware come wdviewer, xlviewer, ppviewer o altri software compatibili, come ad esempio Open Office
- Struttura del layout: il layout del sito è costituito da un menu laterale, sempre presente ed utilizzato per individuare e spostarsi tra le varie aree tematiche, un corpo pagina ed un piè di pagina che riporta i link di navigazione. Sotto il banner, nella prima pagina è presente una sezione news sempre aggiornata.
- Corpo pagina: nel corpo pagina trova posto il contenuto specifico di ogni singola sezione.
- Spalla sinistra: contiene il menù, ovvero tutti i link che consentono la navigazione contestuale e forniscono eventuali informazioni aggiuntive. I contenuti della spalla variano per ciascuna area tematica .
- Piè di pagina: in questa sezione sono presenti le informazioni relative alla navigazione da parte dell’utente e la possibilità di interagire con il comune tramite e-mail.
- Struttura logica del sito: Le informazioni nel sito vengono catalogate ed archiviate con una struttura gerarchica. La navigazione può essere effettuata in questo senso oppure anche trasversalmente, mediante la mappa del sito, le sezioni approfondimenti o argomenti correlati eventualmente presenti in una pagina.
- Aree tematiche: i contenuti del sito sono suddivisi in aree tematiche, o canali. All'interno di ciascuna area tematica trovi le sotto sezioni per ogni tema. La suddivisione delle aree tematiche e la loro individuazione è stata fatta in modo da ridurre la possibilità che tu non riesca immediatamente ad intuire in quale area tematica sia inserito un contenuto di tuo interesse.
- Fiumedinisi è: sintetica ma esauriente panoramica del paese.
- Il Comune: presentazione delle istituzioni comunali.
- Turismo ed Eventi: notizie del paese per seguire in diretta tutti gli eventi in atto.
- Informazioni e Servizi:
- Galleria Fotografica: le più belle immagini del paese.
- Galleria Video: i più bei video del paese.
- Mappa: albero gerarchico delle pagine del sito.
- Contattaci: modulo per richiedere informazioni.
- Guida alla Navigazione: pagina che contiene questa sezione.
- Credits: pagina dei realizzatori del sito.
- Mappa del sito: la mappa del sito ha la stessa funzione che avrebbe un indice in un libro tradizionale.
- Multimedialità: offre la possibilità di accedere a diverse pagine di gallerie fotografiche a tema che raffigurano le immagini più rappresentative del nostro comune, nonché video e panoramiche.
<<< Torna alla prima pagina