
Ormai da tempo immemorabile, ogni ultima settimana di Settembre, si svolge a Mojo l’antica fiera del bestiame, conosciutissima tra gli allevatori siciliani e calabresi come “A Fera ‘o Moju”. La tradizione è tanto radicata che persino i terreni dove si svolge la Fiera sono vincolati, ed i proprietari devono lasciarli liberi da ogni coltivazione entro le 10 del mattino della domenica che precede la settimana fieristica; l’avvenuta “liberazione” dell’area, denominata “Fera franca”, viene salutata con lo sparo di mortaretti e con la presa di possesso da parte degli allevatori che vi conducono il loro bestiame
Richiesta autorizzazione temporanea per l’esercizio del commercio su area pubblica e per l’occupazione del suolo pubblico in occasione della Fiera e Festa del SS. Crocifisso
|