Ufficio Leva Militare
Sede:
L'Ufficio Leva Militare è presso il Municipio, in Piazza della Chiesa, 1.
Responsabile:
Il Responsabile dell'Ufficio Leva Militare è il Dott. Marino Alberto.
Telefono: 0183.327803
Fax: 0183.327847
E-mail: anagrafe@cosioim.org
Orari di apertura al pubblico:
- Lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
- Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
- Sabato CHIUSO
Attività e competenze:
Dal 1° gennaio 2005 parte a pieno titolo la riforma del servizio di leva e diventa cosi operativo il Servizio Civile Nazionale.
Il Comune continua a provvedere alla formazione ed all'aggiornamento della Lista di Leva e dei Ruoli Matricolari per classe di leva, ovvero per anno di nascita degli iscritti, nonostante che questi siano sospesi dalla chiamata alle armi ai sensi del D.M. 20.9.2004.
La formazione e l'aggiornamento della Lista di Leva e dei Ruoli Matricolari avviene d'ufficio, sulla base delle risultanze anagrafiche, comprovate dalle conferme di cancellazione/iscrizione dei comuni di provenienza/emigrazione. Al 1° gennaio viene affisso il manifesto con il quale si rende nota l'iscrizione di coloro che compiono 17 anni nell'anno. L'elenco preparatorio è compilato entro il mese di gennaio e pubblicato per 15 giorni a partire dal 1° febbraio. Nel mese di marzo vengono effettuate le necessarie rettifiche/aggiornamenti, affinché la lista possa essere pronta nei primi 10 giorni di aprile.
E' tuttora possibile richiedere certificati attestanti gli esiti di Leva od estratti dei Ruoli Matricolari od ottenere la vidimazione del congedo.
I certificati sono compilati sulla base delle risultanze d'ufficio.
Per la vidimazione del congedo è necessario produrre il foglio di congedo ed un documento di riconoscimento valido. Con l'occasione il congedo è annotato sui Ruoli Matricolari.