• Home

Il Consorzio di Bacino 16

Il Consorzio di Bacino 16 è costituito fra Enti locali ai sensi dell'art. 31 D.LGS n.267/2000.
Persegue nell’ambito delle attività e delle funzioni espletate, finalità volte alla tutela della salute dei cittadini, alla difesa dell’ambiente e alla salvaguardia del territorio, nel rispetto delle vigenti normative in materia.
 
Il Consorzio di Bacino 16 svolge tutte le funzioni di governo di bacino relative al servizio dei rifiuti urbani previste dalle leggi nazionali e regionali, in conformità alla disciplina di settore, al Piano Regionale e al Programma Provinciale di gestione dei rifiuti.
 
Con deliberazioni dell’Assemblea Consortile nn. 9 e 10 in data 27/11/2008 sono state ricondotte al Consorzio di Bacino 16 le competenze in ordine alla gestione e alla riscossione della tariffa di igiene ambientale (TIA).
 
A decorrere dal 2014, con la legge n. 147 del 2013 (legge di stabilità per il 2014), è stata introdotta la TARI, quale tributo facente parte, insieme all’IMU e alla TASI, della IUC. La TARI ha sostituito la TARES, che è stata in vigore per il solo 2013 e che, a sua volta, aveva preso il posto della TIA.